Cosa fare se ti punge una medusa
Cosa fare se ti punge una Medusa
Nei tentacoli delle meduse è presente un miscuglio di tre proteine urticanti, paralizzanti e neurotossiche.
I sintomi più comuni di una puntura di medusa sono innanzitutto una sensazione di bruciore, simile a quello di una scottatura, unito a dolore più o meno intenso.
Nel punto in cui si viene in contatto con l’animale la pelle si arrossa ed è irritata e possono comparire bolle e vescicole.
La prima regola è non perdere la calma e raggiungere con calma la riva.
Assicurarsi che sul corpo non ci siano ancora attaccate delle parti di medusa, eventualmente provvedere subito alla rimozione.
Sciacquare accuratamente la zona con acqua di mare in maniera tale da diluire le tossine.
Pulita bene la zona è consigliabile applicare un gel al cloruro d’alluminio, meglio se a una concentrazione del 5%, che serve a lenire il prurito e a bloccare la diffusione delle tossine.
Se insorge malessere generalizzato (reazione cutanea diffusa, difficoltà respiratorie, sudorazione, pallore, mal di testa, nausea, vomito, vertigini, confusione) bisogna rivolgersi al Pronto Soccorso più vicino.
Cosa fare se ti punge una Medusa
Nei tentacoli delle meduse è presente un miscuglio di tre proteine urticanti, paralizzanti e neurotossiche.
I sintomi più comuni di una puntura di medusa sono innanzitutto una sensazione di bruciore, simile a quello di una scottatura, unito a dolore più o meno intenso.
Nel punto in cui si viene in contatto con l’animale la pelle si arrossa ed è irritata e possono comparire bolle e vescicole.
La prima regola è non perdere la calma e raggiungere con calma la riva.
Assicurarsi che sul corpo non ci siano ancora attaccate delle parti di medusa, eventualmente provvedere subito alla rimozione.
Sciacquare accuratamente la zona con acqua di mare in maniera tale da diluire le tossine.
Pulita bene la zona è consigliabile applicare un gel al cloruro d’alluminio, meglio se a una concentrazione del 5%, che serve a lenire il prurito e a bloccare la diffusione delle tossine.
Se insorge malessere generalizzato (reazione cutanea diffusa, difficoltà respiratorie, sudorazione, pallore, mal di testa, nausea, vomito, vertigini, confusione) bisogna rivolgersi al Pronto Soccorso più vicino.