Dolcezza a fior di Pelle
La pelle ipersensibile è caratterizzata da una reazione anomala agli stimoli sia interni come stress e cambiamenti ormonali, sia esterni come sbalzi di temperatura, raggi Uv, inquinamento, contatto con agenti potenzialmente irritanti come farmaci o detergenti. Stimoli che sulle pelli normali possono essere tenuti sotto controllo, in quelle sensibili invece possono provocare fastidi, pizzicori, sensazione di pelle che tira, calore. La pelle diventa così più vulnerabile e può manifestare arrossamenti (di tipo transitorio o persistenti) come secchezza, screpolature e desquamazione. Per tutti questi motivi il primo fondamentale gesto nella cura della pelle è la detersione che assume un ruolo particolarmente importante. Una detersione troppo agressiva può infatti accentuare i problemi.
La pelle ipersensibile è caratterizzata da una reazione anomala agli stimoli sia interni come stress e cambiamenti ormonali, sia esterni come sbalzi di temperatura, raggi Uv, inquinamento, contatto con agenti potenzialmente irritanti come farmaci o detergenti. Stimoli che sulle pelli normali possono essere tenuti sotto controllo, in quelle sensibili invece possono provocare fastidi, pizzicori, sensazione di pelle che tira, calore. La pelle diventa così più vulnerabile e può manifestare arrossamenti (di tipo transitorio o persistenti) come secchezza, screpolature e desquamazione. Per tutti questi motivi il primo fondamentale gesto nella cura della pelle è la detersione che assume un ruolo particolarmente importante. Una detersione troppo agressiva può infatti accentuare i problemi.