Fai il pieno di Vitamina C
Durante la stagione fredda bisogna fare il pieno di Vitamina C.
La Vitamina C, apporta all’organismo numerosi benefici, ad esempio è un potente antiossidante ed ha, un’azione anti-age, favorisce la produzione di collagene ed aiuta a smaltire le tossine accumulate, oltre a rafforzare ossa e denti e aiutare la cicatrizzazione delle ferite.
Svolge anche un ruolo fondamentale per il metabolismo, infatti stimola l’assorbimento di alcuni minerali come il ferro e coadiuva la sintesi di grassi e proteine. Inoltre, la vitamina C è molto utile per prevenire le infezioni e i malanni tipici dell’inverno, poiché stimola le difese immunitarie rafforzandole. Pertanto, la sua assunzione non è solo utile in fase preventiva, ma aiuta anche a guarire più in fretta: facendo il pieno di Vitamina C la durata dei sintomi del raffreddore può essere addirittura dimezzata! Purtroppo, però, la Vitamina C si volatilizza facilmente a contatto con aria, luce e calore di cottura, quindi è consigliabile mangiare gli alimenti ricchi di acido ascorbico freschissimi e crudi.
Gli alimenti che contengono più Vitamina C sono:
Le fragole
I kiwi
Gli agrumi
Il ribes nero
I pomodori
I peperoni
I broccoli
La rucola
I cavoli
Gli spinaci
I cavolfiori
La lattuga
Il radicchio
Quando l’alimentazione non è sufficiente, si può ricorrere all’assunzione di integratori ricchi di vitamina C, ottimi alleati per rinforzare le difese immunitarie durante l’inverno e prevenire i cosiddetti malanni di stagione. Una cosa molto importante, che ci teniamo sempre a sottolineare, è che gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituto di una dieta (per questo si chiamano integratori) e vanno utilizzati seguendo uno stile di vita sano ed equilibrato.
Durante la stagione fredda bisogna fare il pieno di Vitamina C.
La Vitamina C, apporta all’organismo numerosi benefici, ad esempio è un potente antiossidante ed ha, un’azione anti-age, favorisce la produzione di collagene ed aiuta a smaltire le tossine accumulate, oltre a rafforzare ossa e denti e aiutare la cicatrizzazione delle ferite.
Svolge anche un ruolo fondamentale per il metabolismo, infatti stimola l’assorbimento di alcuni minerali come il ferro e coadiuva la sintesi di grassi e proteine. Inoltre, la vitamina C è molto utile per prevenire le infezioni e i malanni tipici dell’inverno, poiché stimola le difese immunitarie rafforzandole. Pertanto, la sua assunzione non è solo utile in fase preventiva, ma aiuta anche a guarire più in fretta: facendo il pieno di Vitamina C la durata dei sintomi del raffreddore può essere addirittura dimezzata! Purtroppo, però, la Vitamina C si volatilizza facilmente a contatto con aria, luce e calore di cottura, quindi è consigliabile mangiare gli alimenti ricchi di acido ascorbico freschissimi e crudi.
Gli alimenti che contengono più Vitamina C sono:
Le fragole
I kiwi
Gli agrumi
Il ribes nero
I pomodori
I peperoni
I broccoli
La rucola
I cavoli
Gli spinaci
I cavolfiori
La lattuga
Il radicchio
Quando l’alimentazione non è sufficiente, si può ricorrere all’assunzione di integratori ricchi di vitamina C, ottimi alleati per rinforzare le difese immunitarie durante l’inverno e prevenire i cosiddetti malanni di stagione. Una cosa molto importante, che ci teniamo sempre a sottolineare, è che gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituto di una dieta (per questo si chiamano integratori) e vanno utilizzati seguendo uno stile di vita sano ed equilibrato.