I BROCCOLI E I LORO BENEFICI
Fanno parte della vasta e preziosa famiglia delle Crucifere come il cavolo, la verza, il ravanello, il cavolfiore e la rucola.
Ma rispetto a questi alimenti, possiedono proprietà potenziate. Basti pensare che comparati ai cavolfiori, risultano avere un maggior contenuto di proteine, vitamine A, B1, B2, C, acido eolico, magnesio, calcio, fosforo, sodio e zolfo.
É soprattutto sulla loro azione antitumorale che di recente la scienza si è concentrata: una ricerca pubblicata su "Scienze" ha svelato che questi alimenti contengono una sostanza, l'idolo-3-carbinolo (I3C), capace di riattivare i meccanismi di protezione che nei tessuti tumorali sono bloccati e, pertanto, questo principio attivo, potrebbe rivelarsi utile come supporto per la cura di tumori a prostata, mammella e fegato.
Ma i broccoli sono utili anche per proteggerci da raffreddore e influenza in quanto contengono vitamina C che attiva le difese immunitarie e migliora l'umore, prevenendo stanchezza e debolezza tipiche del periodo.
In più, grazie al bromo e al calcio, sono raccomandati soprattutto alle donne (in particolare in menopausa) per la salute delle ossa, e per il, loro contenuto in fibre sono ideali se si vuole stimolare il transito intestinale.
Fanno parte della vasta e preziosa famiglia delle Crucifere come il cavolo, la verza, il ravanello, il cavolfiore e la rucola.
Ma rispetto a questi alimenti, possiedono proprietà potenziate. Basti pensare che comparati ai cavolfiori, risultano avere un maggior contenuto di proteine, vitamine A, B1, B2, C, acido eolico, magnesio, calcio, fosforo, sodio e zolfo.
É soprattutto sulla loro azione antitumorale che di recente la scienza si è concentrata: una ricerca pubblicata su "Scienze" ha svelato che questi alimenti contengono una sostanza, l'idolo-3-carbinolo (I3C), capace di riattivare i meccanismi di protezione che nei tessuti tumorali sono bloccati e, pertanto, questo principio attivo, potrebbe rivelarsi utile come supporto per la cura di tumori a prostata, mammella e fegato.
Ma i broccoli sono utili anche per proteggerci da raffreddore e influenza in quanto contengono vitamina C che attiva le difese immunitarie e migliora l'umore, prevenendo stanchezza e debolezza tipiche del periodo.
In più, grazie al bromo e al calcio, sono raccomandati soprattutto alle donne (in particolare in menopausa) per la salute delle ossa, e per il, loro contenuto in fibre sono ideali se si vuole stimolare il transito intestinale.