Le creme "Sorbetto"
Altamente idratanti, rinfrescanti, dal rapido assorbimento, sono "Le Creme Sorbetto", soffici e golose che verebbe la tentazione di mangiarle.
La definizione non è scientifica, ma è calzante: se con i primi caldi alla cioccolata calda preferiamo di gran lunga un gelato alla frutta lo stesso cambio di gusti vale per la beauty routine.
D'estate, dunque la pelle dice temporaneamente addio a ricche texture invernali, troppo occlusive con sole e afa, accogliendo con favore formule più fresche e leggere.
Un'esigenza del tutto naturale, da assecondare, la primavera lascia in eredità frequenti casi di rossori e sensibilità cutanea, specialmente in chi soffre di allergie, e più aumentano le temperature, maggiore è la traspirazione e il rischio di effetto lucidità.
Da qui la richiesta della pelle di prodotti nutrienti, calmanti e impalpabili, senza parabeni e oli minerali e, sopratutto, con un'elevata percentuale di acqua al loro interno.
In forma di gel, la crema sorbetto agisce addirittura al pari di un patch, che resta in superficie per continuare a dissetare la pelle più arida, grazie anche all'aiuto di attivi come limone, mirtilli, ribes nero, cetriolo e menta. L'effetto andrebbe sempre potenziato applicando, dopo la detersione e prima della crema sorbetto, un siero che contenga gli stessi principi attivi.
Il bello di queste formulazioni è che, per la loro quasi impercettibile consistenza e il facile assorbimento, diventano un passe-partour giorno-sera, da stendere a piacere anche sul contorno occhi e attorno alle labbra.
Mettete queste formule estive in frigorifero mezz'ora prima dell'applicazione per poi spalmarle con un massaggio rinfrescante... il rituale risulterà da brivio e la pelle radiosa come non mai.
Altamente idratanti, rinfrescanti, dal rapido assorbimento, sono "Le Creme Sorbetto", soffici e golose che verebbe la tentazione di mangiarle.
La definizione non è scientifica, ma è calzante: se con i primi caldi alla cioccolata calda preferiamo di gran lunga un gelato alla frutta lo stesso cambio di gusti vale per la beauty routine.
D'estate, dunque la pelle dice temporaneamente addio a ricche texture invernali, troppo occlusive con sole e afa, accogliendo con favore formule più fresche e leggere.
Un'esigenza del tutto naturale, da assecondare, la primavera lascia in eredità frequenti casi di rossori e sensibilità cutanea, specialmente in chi soffre di allergie, e più aumentano le temperature, maggiore è la traspirazione e il rischio di effetto lucidità.
Da qui la richiesta della pelle di prodotti nutrienti, calmanti e impalpabili, senza parabeni e oli minerali e, sopratutto, con un'elevata percentuale di acqua al loro interno.
In forma di gel, la crema sorbetto agisce addirittura al pari di un patch, che resta in superficie per continuare a dissetare la pelle più arida, grazie anche all'aiuto di attivi come limone, mirtilli, ribes nero, cetriolo e menta. L'effetto andrebbe sempre potenziato applicando, dopo la detersione e prima della crema sorbetto, un siero che contenga gli stessi principi attivi.
Il bello di queste formulazioni è che, per la loro quasi impercettibile consistenza e il facile assorbimento, diventano un passe-partour giorno-sera, da stendere a piacere anche sul contorno occhi e attorno alle labbra.
Mettete queste formule estive in frigorifero mezz'ora prima dell'applicazione per poi spalmarle con un massaggio rinfrescante... il rituale risulterà da brivio e la pelle radiosa come non mai.