Non mettiamoli insieme.. Antibitici con Latticini e Caffè
E’ frequente che le mamme, per convincere i bimbi a prendere l’antibiotico (ciprofloxacina e tetracicline), propongano il farmaco con un bicchiere di latte o uno yogurt. E’ un errore che va evitato, perché il calcio può interferire con il farmaco, ritardando la guarigione. Se invece è un adulto ad assumere antibiotici, meglio non bere un caffè subito dopo: la caffeina (presente anche nel thé)favorisce l’accumulo del farmaco nell’organismo, quindi la possibile tossicità.
E’ frequente che le mamme, per convincere i bimbi a prendere l’antibiotico (ciprofloxacina e tetracicline), propongano il farmaco con un bicchiere di latte o uno yogurt. E’ un errore che va evitato, perché il calcio può interferire con il farmaco, ritardando la guarigione. Se invece è un adulto ad assumere antibiotici, meglio non bere un caffè subito dopo: la caffeina (presente anche nel thé)favorisce l’accumulo del farmaco nell’organismo, quindi la possibile tossicità.