Proteggi la pelle con i presolari
Iniziati almeno 45 giorni prima delle vacanze, evitano di scottarsi e assicurano una tintarella più omogenea e, soprattutto, duratura.
Luci ed ombre dell’esposizione al sole. Da un lato considerata benefica, perché i raggi stimolano la produzione di vitamina D, indispensabile per la salute delle ossa, e il rilascio di serotonina e dopamina, i neurotrasmettitori del buonumore; dall’altro messa sotto accusa per fotoaging, cioè per danni a livello del Dna cellulare e stress ossidativo, che si traduce nel tempo in invecchiamento precoce e problemi di salute.
La pelle cerca di difendersi da sola producendo melanina ( una sorta di scudo naturale, nonché pigmento responsabile dell’abbronzatura ), ma se la carnagione è chiara per natura e perché è appena uscita allo scoperto dopo il letargo invernale, questa protezione fisiologica non basta.
Gli integratori ad hoc, da iniziare almeno un mese prima di esporsi e da continuare fino al rientro dalle vacanze, rappresentano un prezioso rinforzo.
Iniziati almeno 45 giorni prima delle vacanze, evitano di scottarsi e assicurano una tintarella più omogenea e, soprattutto, duratura.
Luci ed ombre dell’esposizione al sole. Da un lato considerata benefica, perché i raggi stimolano la produzione di vitamina D, indispensabile per la salute delle ossa, e il rilascio di serotonina e dopamina, i neurotrasmettitori del buonumore; dall’altro messa sotto accusa per fotoaging, cioè per danni a livello del Dna cellulare e stress ossidativo, che si traduce nel tempo in invecchiamento precoce e problemi di salute.
La pelle cerca di difendersi da sola producendo melanina ( una sorta di scudo naturale, nonché pigmento responsabile dell’abbronzatura ), ma se la carnagione è chiara per natura e perché è appena uscita allo scoperto dopo il letargo invernale, questa protezione fisiologica non basta.
Gli integratori ad hoc, da iniziare almeno un mese prima di esporsi e da continuare fino al rientro dalle vacanze, rappresentano un prezioso rinforzo.