STIPSI ?... PROVA CON I SEMI DI LINO
Tutti li conoscono per le loro proprietà emollienti e curative, che li rendono perfetti per migliorare l’aspetto dei capelli secchi e disidratati. I semi di lino (che provengono dalla pianta Linum usitatissimum) però, per il loro importante contenuto di minerali, fibre, proteine, lipidi e soprattutto di omega 3, vantano tante altre doti e possono rivelarsi un vero toccasana per la nostra salute. I semi di lino attivano i processi di disintossicazione, favorendo la depurazione generale dell’organismo e dei tessuti cutanei. Inoltre stimolano il sistema immunitario e prevengono le intolleranze. La loro maggiore virtù, però, è regolarizzare i processi intestinali, contribuendo di conseguenza a risolvere problemi come la stipsi o il colon irritabile. La loro azione è semplice: durante il processo digestivo si gonfiano, assorbendo acqua, e quindi stimolano la peristalsi intestinale, inoltre liberano mucillagini dall’effetto cicatrizzante, emolliente e lenitivo che neutralizzano l’acidità e riducono gonfiore e gas intestinali grazie anche all’alto contenuto di fibre solubili. Si possono assumere macinati grossolanamente (al momento, altrimenti perdono le loro proprietà), oppure possono essere lasciati in ammollo in acqua e poi consumati.
Tutti li conoscono per le loro proprietà emollienti e curative, che li rendono perfetti per migliorare l’aspetto dei capelli secchi e disidratati. I semi di lino (che provengono dalla pianta Linum usitatissimum) però, per il loro importante contenuto di minerali, fibre, proteine, lipidi e soprattutto di omega 3, vantano tante altre doti e possono rivelarsi un vero toccasana per la nostra salute. I semi di lino attivano i processi di disintossicazione, favorendo la depurazione generale dell’organismo e dei tessuti cutanei. Inoltre stimolano il sistema immunitario e prevengono le intolleranze. La loro maggiore virtù, però, è regolarizzare i processi intestinali, contribuendo di conseguenza a risolvere problemi come la stipsi o il colon irritabile. La loro azione è semplice: durante il processo digestivo si gonfiano, assorbendo acqua, e quindi stimolano la peristalsi intestinale, inoltre liberano mucillagini dall’effetto cicatrizzante, emolliente e lenitivo che neutralizzano l’acidità e riducono gonfiore e gas intestinali grazie anche all’alto contenuto di fibre solubili. Si possono assumere macinati grossolanamente (al momento, altrimenti perdono le loro proprietà), oppure possono essere lasciati in ammollo in acqua e poi consumati.