Ti senti le gambe pesanti?
Quanto spesso senti le tue gambe pesanti?
Ritenzione idrica, senso di pesantezza e ristagni sono un problema comune soprattutto in estate
Per contrastare il problema delle gambe gonfie e pesanti il primo errore da evitare è bere solo quando si avverte sete.
Bere almeno 2 litri di acqua che aiuta a eliminare le tossine e le sostanze di scarto che possono infiammare i tessuti e rendere più difficile il drenaggio dei liquidi.
Un altro errore da non commettere è abusare del sale e dei cibi che ne se ricchi come gli snack in busta, i prodotti in scatola e i cibi industriali già pronti.
L’ideale è utilizzare erbe, spezie e piante aromatiche e portare a tavola alimenti ricchi di potassio. Questo minerale aiuta ad abbassare i livelli di sodio e agevola la corretta circolazione sanguigna.
Sì quindi a zucchine, pomodori, verdure a foglia verde, in particolare spinaci e lattuga, all’uva, all’ananas ma anche a kiwi, ai frutti di bosco e agli agrumi.
Un altro errore da evitare a tavola è esagerare con il consumo di carne rossa, formaggi e salumi, ricchi di grassi saturi inoltre va limitato il consumo di cibi ricchi di zuccheri raffinati.
Se ti serve un consiglio su come affrontare questo problema scrivici o vieni a trovarci in farmacia, siamo a tua disposizione
Quanto spesso senti le tue gambe pesanti?
Ritenzione idrica, senso di pesantezza e ristagni sono un problema comune soprattutto in estate
Per contrastare il problema delle gambe gonfie e pesanti il primo errore da evitare è bere solo quando si avverte sete.
Bere almeno 2 litri di acqua che aiuta a eliminare le tossine e le sostanze di scarto che possono infiammare i tessuti e rendere più difficile il drenaggio dei liquidi.
Un altro errore da non commettere è abusare del sale e dei cibi che ne se ricchi come gli snack in busta, i prodotti in scatola e i cibi industriali già pronti.
L’ideale è utilizzare erbe, spezie e piante aromatiche e portare a tavola alimenti ricchi di potassio. Questo minerale aiuta ad abbassare i livelli di sodio e agevola la corretta circolazione sanguigna.
Sì quindi a zucchine, pomodori, verdure a foglia verde, in particolare spinaci e lattuga, all’uva, all’ananas ma anche a kiwi, ai frutti di bosco e agli agrumi.
Un altro errore da evitare a tavola è esagerare con il consumo di carne rossa, formaggi e salumi, ricchi di grassi saturi inoltre va limitato il consumo di cibi ricchi di zuccheri raffinati.
Se ti serve un consiglio su come affrontare questo problema scrivici o vieni a trovarci in farmacia, siamo a tua disposizione